Rosso MMXI

Provenienza

Vigneto posto alle pendici dell’appennino reggiano a Puianello in comune di Quattro Castella. Particella di 1100 mq

Vitigno

Marzemino 50% (varietà reggiana localmente chiamato “besmein capolegh”) e Carmenere 50%, proveniente la piante centenarie, vinificati separatamente

Metodo di produzione

Pigiadiraspstura, macerazione sulle bucce per alcuni giorni e fermentazione in acciaio; affinamento in damigiana per 12 anni e in bottiglia per almeno sei mesi – senza solfiti aggiunti. Prodotto una sola volta.

Note degustative

Fresco, di gran corpo, complesso con profumi di frutta rossa matura, rabarbaro, cacao, sottobosco e note vegetali di erbe aromatiche.

Dati analitici

Zuccheri finali 0 g/l
Alcol svolto 13% vol.

Temperatura di servizio

16°/18° C

Abbinamenti gastronomici

formaggi stazionati, brasati, stufati, selvaggina

Indietro
Indietro

Mille580

Avanti
Avanti

Nero di luna - FINITO