Grande successo per la seconda edizione di Skin Contact Wine Fest, che quest'anno si è svolta a Montecavolo, nella splendida cornice del Boccio, un ex bocciodromo trasformato in salone polifunzionale, che mantiene intatto il fascino di architetture del passato per ospitare eventi che guardano al futuro.
Oltre 50 espositori provenienti da molte regioni italiane, Slovenia, Croazia e Georgia. 500 visitatori e oltre 300 etichette di vini bianchi macerati o prodotti in anfora, per fare conoscere un modo antico ma ritrovato di produrre vini, uno stile riscoperto che sta incontrando sempre più successo, grazie anche a produttori che puntano al miglioramento continuo della qualità ed i risultati sono sotto gli occhi degli appassionati.
Noi eravamo presenti con Mordente, la nostra Spergola macerata e rifermentata in bottiglia e Le Origini, Spergola ferma vinificata ed affinata in anfora.
Per l'occasione abbiamo portato in degustazione l'ultimo magnum disponibile di Mille580, il nostro metodo classico da vino in anfora, nella cuvee '19/'20, con permanenza sui lieviti per 40 mesi. Un esperimento di unire la vinificazione in anfora con la spumantizzazione metodo classico che, visto il successo, è stata ripetuta ed uscirà a breve la cuvee '22/'23.